UMA

UNITÀ MOBILE ADDESTRATIVA (UMA):

VEICOLO POLIFUNZIONALE PER LA SICUREZZA

L’Unità Mobile Addestrativa (UMA) è un veicolo polifunzionale progettato per offrire formazione e addestramento pratico direttamente presso il sito del cliente, garantendo versatilità e massima efficienza.

Grazie alla sue configurazioni, può essere allestito come:

  • Ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento

  • Lavori ad altezze maggiori di 2 m

  • Dispositivi di Protezione Individuale di 3° categoria, categoria APVR (filtranti ed isolanti)

  • Addestramento addetti alla lotta antincendio (L1,L2,L3)

  • Addestramento alla gestione di rilasci/sversamenti accidentali di sostanze chimiche pericolose

  • Addestramento per addetti a lavori elettrici: persona avvertita (PAV), persona esperta (PES), persona idonea (PEI)

  • Addestramento addetti al posizionamento segnaletica nei cantieri stradali

📌 PALESTRA MOBILE di sicurezza sul lavoro consentendo le seguenti prove pratiche:

Il veicolo speciale UMA consente di simulare in completa sicurezza ambienti caratterizzati da fumo e scarsa visibilità, movimenti in spazi ristretti e accessi verticali e orizzontali per gli operatori. Il sistema offre la possibilità agli altri discenti di osservare le esercitazioni condotte all'interno del veicolo. Inoltre, UMA è in grado di adottare diverse configurazioni addestrative. Attualmente, i protocolli Safety-First costituiscono un chiaro riferimento per la formazione e l'addestramento in contesti pericolosi, integrando l'uso di dispositivi di protezione individuale di 3° categoria.

Si organizzano corsi pratici di formazione per l'adeguato utilizzo delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria in dotazione al personale aziendale, in conformità agli articoli 37 comma 5 e 73-77 del D.Lgs. 81/08.

Qualora necessario, sono previsti corsi di addestramento pratico con l'ausilio di Unità Mobile Addestrativa o Modulo Mobile Addestrativo, secondo un Protocollo d’Intesa sottoscritto il 15/04/2014 da U.T.G. PREFETTURA di ROMA, VITERBO, FROSINONE, RIETI, INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO, UNINDUSTRIA, REGIONE LAZIO e AUSL Dipartimento di Prevenzione sul lavoro, riguardante la formazione, l'informazione e l'addestramento itinerante.

Il progetto, denominato " Safety First - formazione itinerante per addetti che operano in ambienti confinati ", comprende anche attività che comportano rischi associati all'uso di Dispositivi di Protezione Individuale di terza categoria e a lavorazioni eseguite a un'altezza superiore ai 2 metri.

La qualificazione del personale avviene in conformità ai criteri del sistema SAFETY FIRST®, registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi UIBM il 08/10/2012. Le attività sono condotte da tecnici senior con comprovata esperienza nel settore.

RICHIEDI INFORMAZIONI

UMA - Ulteriori configurazioni

📌 Ambulatorio Mobile per la Medicina del Lavoro

📌 Ufficio Mobile

📌 Officina Mobile per Manutenzione DPI 3° Cat.

📌 Camper Living

📌 Motor Home

Richiedi Informazioni

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul veicolo UMA, compila il form.